Settembre 2025 porta con sé un’elegante fusione tra comfort, raffinatezza e innovazione cromatica, riflessa sia nell’abbigliamento femminile quanto in quello maschile.

In ambito femminile, spiccano tessuti romantici come il pizzo reinterpretato in chiave moderna: camisole in pizzo sotto t‑shirt oversize e abiti che mixano trasparenze e contrasti materici. Tra le calzature, i sabot dalla linea essenziale e colori neutri si impongono come scelta pratica e allo stesso tempo di tendenza.

Per l’uomo, la svolta è più sobria ma altrettanto significativa: le sneakers a suola sottile guadagnano terreno, sostituendo i modelli massicci degli anni precedenti. Questa scelta riflette una predilezione per la pulizia stilistica e la funzionalità urbana..

Sul fronte cromatico, la palette stagionale si fa calda e stratificata. Trend monitor come quelli di Vogue e Marie Claire segnalano colorazioni come il rosso “chili flake”, il marrone cioccolato, il verde “lattuga”, l’arancione speziato e il viola regale, tonalità che esaltano materiali come velluto, suede e pelli. Altri riferimenti evidenziano sfumature sofisticate come il “Mocha Mousse” (brown dalla profondità vellutata), il “24K Gold”, il “Tea Rose” e il cioccolato fondente, con una notevole crescita nelle collezioni ready-to-wear.

Per completare il look, le unghie si vestono di pattern giocosi: le nail art con micro pois su base nude o pastel sono tra i trend più virali su TikTok e Pinterest, simbolo di dettagli piccoli che diventano protagonisti.

In sintesi, settembre 2025 propone una moda che intreccia estetica raffinata e comfort urbano. Il pizzo incontra linee maschili, i sabot affiancano completi fluidi, le nuance calde evocano familiarità e audacia, mentre i dettagli, come le unghie a pois, ironizzano sul rigore. Una stagione che unisce eleganza e praticità, con un tocco di originalità discreta.